Industrial Engineering

2 giorni

Progettare il miglioramento continuo e l’efficienza industriale
Modalità: in azienda e on-line

A cosa serve il corso

#1

Comprendere l’impatto aziendale dei ruoli e delle responsabilità dell'Ingegneria Industriale

#2

Acquisire le metodologie di pre-determinazione di un tempo standard produttivo

#3

Imparare ad analizzare sviluppare proposte di miglioramento dei prodotti per ridurne i costi di realizzazione

Nonostante l’elevata automazione e la digitalizzazione che stiamo vivendo sempre più all’interno delle nostre imprese, si assiste in misura dilagante alla perdita di competenze tecnico specialistiche su come funzionano realmente i processi produttivi, sul perché i propri prodotti vengono realizzati secondo determinate modalità e con predeterminati costi. Questo accade perché spesso ci affida semplicemente alla “tradizione orale” o al fornitore tecnologico di turno, grazie anche a forme di organizzazione che si stanno impoverendo di ruoli chiave sino a qualche tempo fa. In tali situazioni risulta sempre molto difficile capire dove e come intervenire quando si richiede di aumentare l’efficienza della produzione, la sua produttività, i suoi costi. Per questo motivo è importante riportare all’interno delle aziende la capacità di progettare, misurare e standardizzare i propri metodi di fabbricazione. Tali competenze risultano inoltre necessarie per affrontare qualunque percorso di Lean Transformation in modo da fornire al personale produttivo un robusto supporto metodologico nell’individuazione degli sprechi e nella misura dei benefici potenziali.
I principali benefici del corso Industrial Engineering Lenovys: robusta capacità di determinare costi e tempi di tutte le attività relative alla realizzazione di un prodotto; robusta capacità di progettare in autonomia l’organizzazione del lavoro (layout, sequenza e suddivisione delle attività, attrezzature, flusso dei materiali) in modo da garantire i target aziendali di qualità, costi e tempi di attraversamento. Questi due output garantiscono da una parte la capacità di provvedere in autonomia alla progettazione di azioni per il miglioramento continuo e per l’efficienza industriale, dall’altra la capacità professionale di governo e negoziazione verso fornitori di macchinari, attrezzature ed automazione.

Obiettivi

  • Comprendere l’impatto aziendale dei ruoli e delle responsabilità dell’Ingegneria Industriale
  • Acquisire le metodologie di pre-determinazione di un tempo standard produttivo
  • Apprendere le principali tecniche per una progettazione efficiente dei reparti produttivi
  • Imparare ad analizzare sviluppare proposte di miglioramento dei prodotti per ridurne i costi di realizzazione

Rivolto a

  • Ingegneria di Processo / Produzione / Tecnologie / Industrializzazione
  • Responsabile Produzione
  • Ufficio Tecnico
  • Capi Reparto
  • Responsabile Qualità

Contenuti

Introduzione

  • Ruoli e responsabilità dell’Ingegneria Industriale
  • Evoluzione storica

Studio dei tempi di produzione

  • Introduzione ai concetti di ciclo di lavoro e di tempo standard
  • Determinazione del tempo standard con la crono-analisi
  • Cenni ai metodi indiretti
  • Le curve di apprendimento
  • La tecnica del work sampling

Studio dei metodi di lavoro

  • Produzione a commesse, a flusso, ad intermittenza, ibride, ecc…
  • Standardized Work
  • Ottimizzazione dei flussi dei materiali tramite Travel Chart
  • La progettazione dei layout (Systematic Layout Planning)
  • La progettazione di una cella di lavoro (Cell Design)
  • Crono-Analisi Uomo-Macchina
  • Vantaggi e svantaggi delle celle ad U
  • Ottimizzazione dei movimenti e cenni di ergonomia

Riduzione dei costi e aumento della qualità del prodotto

  • Design for Manufacturing
  • Design for Assembly
  • Design for Testing
  • Design for Maintenance
  • Poka Yoke e progettazione di sistemi a prova di errore
  • Error Proofing Collection data sheet

L’automazione intelligente

  • Alta automazione o alta manualità? Come scegliere in un mondo ad altissima variabilità
  • Low Cost Intelligent Automation (LCiA)
  • Chaku Chaku
  • Quando usare mix sistemi alta-bassa automazione integrati
  • Sistemi logistici di approvvigionamento linee a basso costo
  • Raccolta dati e production data management in tempo reale
  • Flessibilità e modularità nei sistemi produttivi
  • Digitalizzazione e sistemi produttivi
  • Cenni di Industry 4.0

Sperimenterete

  • Come determinare il tempo standard di un’attività
  • Come progettare e bilanciare una cella di lavoro
  • Come ripensare un prodotto per aumentarne la producibilità

Scarica il Catalogo della formazione in azienda