PNRR e innovazione ad alto impatto: opportunità da cogliere

Le opportunità offerte dal PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) sono un tema attuale e rilevante per chi vuole fare innovazione ad alto impatto.
Non è la prima volta che ci sono finanziamenti, allo scopo di abbassare il rischio per le aziende legato  alle attività di innovazione.

L’elemento di novità è la quantità dei fondi associati a questa misura di sostegno: si parla di 230 miliardi di euro che nei prossimi anni saranno messi a disposizione dal Governo Italiano e dall’Unione Europea per finanziare attività di innovazione.

Un’opportunità enorme per l’Italia e un’opportunità enorme per le aziende che, muovendosi per tempo, saranno in grado di intercettare questa mole di finanziamenti per dare una spinta senza precedenti alle loro attività d’innovazione, e in particolare d’innovazione ad alto impatto.

Un’occasione unica, non solo per finanziare iniziative specifiche, ma anche per ripensare al modo in cui si fa innovazione e prepararsi a fare innovazione in modo diverso sfruttando le opportunità del PNR in maniera più strategica e più sinergica.

In un webinar online, insieme a Leyton, specialista del finanziamento all’innovazione, abbiamo esaminato gli ultimi aggiornamenti relativi al PNRR con una serie di elementi pratici per intervenire sul sistema d’innovazione aziendale e prepararsi a sfruttare questa occasione.

Dove sta oggi il focus rilevante dell’innovazione?

Il contesto negli ultimi 20/30 anni è sostanzialmente cambiato: l’offerta supera di gran lunga la domanda, diversamente da quanto accadeva prima.
In questo mondo, lanciare un nuovo prodotto sul mercato non serve più: l’innovazione è diventata una commodity.

L’innovazione di per sè non basta più: il salto che dobbiamo fare è fare innovazione ad alto impatto, ovvero determinare innovazioni che generino un alto impatto per il cliente e per l’azienda.

A questo proposito si rimanda al minuto 7 del video per approfondire la risposta di Gabriele Colombo, partner Lenovys e responsabile dell’area Strategia & Innovazione di Lenovys.

Come il PNRR aiuta l'innovazione

Fino a qualche anno fa le normative consentivano di finanziare progetti di innovazione tenendo conto di una definizione di innovazione molto ampia, che considerava innovazione anche tutto ciò che era “nuovo”, anche solo per l’azienda che richiedeva il finanziamento.

Oggi le traiettorie di finanziamento invece, diventano maggiormente selettive e guardano proprio a quella innovazione che può vantare un alto impatto, per l’azienda e per il cliente.
Nel settore dei finanziamenti si usa l’etichetta “disruptive” , “dirompente”: un impatto che non resta all’intero delle mura aziendali, ma va a modificare alcune referenze sul mercato.

Stefano Fili, Research and Services Manager Leyton, descrive qui come si allocano “le missioni” ovvero le linee di finanziamento: cultura e turismo, competitività nel sistema produttivo, agricoltura sostenibile, efficienza e/o transizione energetica, attività di trasferimento tecnologico, e infrastrutture per la mobilità.

L’unione Europea ha sancito, infatti,  delle traiettorie di sviluppo e di finanziamento che parlano di digitalizzazione, innovazione di processo, innovazione di prodotto, ricerca e sviluppo, transizione e sviluppo, economia circolare.
L’elemento importante, e distintivo, è che ci sia un impatto che esca dal mero processo aziendale.

Preparare l'azienda all'Innovazione

Le aziende devono prepararsi ad affrontare queste traiettorie di sviluppo. Portare l’innovazione ad alto impatto in azienda è un percorso piuttosto articolato: le aziende devono modificare e cambiare le logiche adottate fino a questo momento. Certamente, non è semplice, ma già numerose aziende hanno intrapreso questo approccio, con percorsi di affiancamento dei consulenti Lenovys.

Quando si prova a ragionare e lavorare in maniera diversa, sorgono sempre inevitabilmente piccole resistenze organizzative, ma si possono dare alcune linee guida per prepararsi ad affrontarle al meglio.
Gabriele Colombo lo ha fatto durante il webinar (puoi ri-ascoltarlo su YouTube ) e si può riassumere schematicamente così:

  • Commitment: è fondamentale che l’imprenditore, la proprietà dell’azienda o il top management di riferimento, abbracci filosofia e il percorso dell’innovazione ad alto impatto.
  • Lavorare sui comportamenti delle persone: il comportamento è ciò che è più misurabile e modificabile; se modifico i comportamenti per un tempo piuttosto lungo, allora sarò in grado di agire e modificare la cultura aziendale e questo è propedeutico a un nuovo modo di pensare e fare l’innovazione.
  • Partire con piccole sperimentazioni, misurabili, controllabili e limitate nel tempo e che consentano di acquisire dati e imparare.
  • Non cercare di improvvisare, perché l’innovazione non è creatività o estemporaneità.
    Seguire un metodo e definire un processo aiuta dalla generazione dell’idea al lancio sul mercato, facilita il percorso e abbatte le resistenza.

Lenovys crede e adotta un metodo step-by-step, sostenibile, scientifico e ripetibile: è proprio il metodo Impact Innovation, delineato all’interno del Master Impact Innovation (ottobre – dicembre 2022) e  raccontato grazie anche alla testimonianza diretta di numerose imprese che, insieme a Lenovys, hanno già intrapreso questo nuovo processo step-by-step per l’innovazione strutturata e cominciano già a vedere i frutti di un nuovo modo di pensare e affrontare l’innovazione.

Se vuoi puoi rivedere l’intero webinar con Gabriele Colombo, responsabile dell’area Strategia & Innovazione di Lenovys e Stefano Fili, Research and Services Manager Leyton, qui sotto per aprofondire cos’è il PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) e come esso possa dare un nuovo slancio alla strategia di sviluppo e innovazione delle imprese se si impara ad affrontare e pianificare il processo di innovazione in maniera corretta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Richiedi info