Identificare e monitorare i comportamenti che contribuiscono alla sicurezza sul lavoro
Acquisiranno competenze pratiche su come impostare un processo efficace per l’osservazione dei comportamenti di sicurezza
Impostare un sistema di feedback costruttivo e premialità
La sicurezza sul lavoro è cruciale per ogni organizzazione, essenziale per garantire il benessere dei dipendenti e la continuità delle operazioni. Nonostante le misure di sicurezza, molti ambienti di lavoro continuano a registrare incidenti evitabili. Un metodo efficace per migliorare la sicurezza è il monitoraggio e il rinforzo dei comportamenti sicuri. Questo corso di formazione è progettato per fornire ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze necessari per creare un ambiente di lavoro più sicuro.
Studi hanno dimostrato che le organizzazioni che investono nel monitoraggio e nel rinforzo dei comportamenti sicuri vedono una significativa riduzione degli incidenti e degli infortuni. Per esempio, secondo il modello di Heinrich, per ogni incidente grave ci sono molteplici eventi minori che possono essere evitati attraverso interventi preventivi.
La centralità dell’uomo nel garantire la sicurezza non è solo una questione etica, ma deriva dalla natura stessa delle operazioni quotidiane. Implementare un sistema di feedback e premialità è essenziale per mantenere alta la motivazione dei dipendenti verso comportamenti sicuri. Il feedback costruttivo e tempestivo può correggere comportamenti rischiosi prima che si trasformino in incidenti. Inoltre, riconoscere e premiare i comportamenti sicuri rafforza la percezione di un ambiente di lavoro attento e proattivo.
In questo contesto, i partecipanti al corso acquisiranno metodi e strumenti per impostare un processo per l’osservazione dei comportamenti di sicurezza e comprendere come impostare un efficace sistema di feedback e premialità. Questo approccio integrato assicura che il cambiamento verso comportamenti più sicuri sia sostenibile, migliorando la produttività e il benessere generale sul posto di lavoro.
Possibilità di far seguire la formazione con l’immediata applicazione delle competenze acquisite attraverso un progetto di miglioramento individuale o aziendale con risultati misurabili