Sviluppare un sistema di Manutenzione Preventiva e Migliorativa
Ridurre i costi di manutenzione
Aumentare la disponibilità degli impianti
Ogni azienda, che decide di investire su impianti o macchinari di qualsiasi tipologia o natura, desidera massimizzarne l’utilizzo riducendone i costi di gestione e manutenzione. In particolar modo desidera poter disporre del macchinario quando il mercato ne richiede il prodotto, e non essere vincolata da fermate impreviste.
L’implementazione di un sistema di Manutenzione Preventiva consente di ridurre i costi totali di manutenzione e aumentare le efficienze degli impianti grazie all’aumento della disponibilità degli stessi attraverso l’introduzione d’interventi mirati d’ispezione, sostituzione o riparazione. Il tutto potrà essere fatto solo con la crescita professionale di tutte le persone del servizio manutenzione. Questo corso fornisce gli elementi per poter progettare e realizzare tale trasformazione del servizio di manutenzione.
Possibilità di far seguire la formazione con l’immediata applicazione delle competenze acquisite attraverso un progetto di miglioramento individuale o aziendale con risultati misurabili