Ritrovare equilibrio in tutte le aree della propria vita
Ritrovare passione e piacere negli ambienti di lavoro
Generare piani aziendali per favorire l’equilibrio complessivo delle persone
Nel periodo storico in cui c’è più abbondanza di informazioni, beni materiali ed immateriali, tecnologia, con una velocità di comunicazione mai avuta prima, assistiamo ad un paradosso frequente nelle nostre organizzazioni. La durata delle attività lavorative si espande sino ad occupare larghe fette della nostra vita professionale e personale. Così come l’impegno mentale e fisico legato a quelle attività. Ma nella maggior parte dei casi questo non corrisponde ad un aumento di produttività reale. Significa tanto volume di lavoro, non sempre correlato ad effettivi risultati. Accade spesso che siamo a casa e pensiamo al lavoro, oppure che siamo al lavoro e pensiamo a decine di cose contemporaneamente, lavorative e non.
Mai come in questo momento è vitale fare una riflessione profonda su come possiamo contemporaneamente raggiungere prestazioni elevate in tutte le aree della nostra vita: lavoro e carriera, prosperità economica, creatività, famiglia, passioni personali, amici, sport, crescita e apprendimento, felicità e divertimento. Solo questo ci garantisce effettiva sostenibilità nel tempo ed un benessere di lungo periodo, dalle conseguenze positive per tutti, persone ed aziende.
Per questa ragione è vitale che manager e professionisti dedichino energie a ritrovare un vero e proprio equilibrio complessivo personale dai benèfici effetti per loro e per gli altri intorno a loro. Altrettanto vitale diventa – di conseguenza – la capacità di impostare progetti aziendali per favorire l’equilibrio delle persone nel lungo termine. Questo corso è ideale per i professionisti che vogliono sfruttare l’esperienza di centinaia di casi di successo manageriale analizzati e decodificati in tale ottica, condensati in una giornata di lavoro ad alto impatto.