Comprendere i benefici personali ed aziendali derivanti dall’applicazione del Lean Thinking
Acquisire le competenze chiave per individuare gli sprechi in azienda
Acquisire i principi guida del Lean Thinking
Spesso le persone si assuefanno agli sprechi intorno a loro. Li vivono ormai quotidianamente, ma diventano incapaci di osservarli, riconoscere e soprattutto sradicarli. Capita a tutti i livelli dell’organizzazione, dall’operaio all’amministratore delegato di un’azienda. Si parla di sprechi nei processi produttivi, nei processi di supporto amministrativi, di sviluppo prodotto, o di sprechi nei prodotti o addirittura nelle persone in azienda e nel loro utilizzo non sempre a valore aggiunto. Questa situazione fa sì che, a volte, basta la sola visita di un bravo consulente con esperienza in ambito Lean per mettere in risalto sprechi e inefficienze dei quali non ci si era mai accorti o che non eravamo mai riusciti a sradicare. Non è facile, infatti, individuare ciò che non si conosce.
Questo corso, breve, ma ad alto impatto, ha l’obiettivo di portare consapevolezza su come e dove si generano gli sprechi in azienda e su quali sono i principi guida del Lean Thinking applicabili per sradicare gli stessi sprechi. Gettando concretamente le prima fondamenta per creare un’organizzazione in grado di migliorarsi continuamente e adattarsi ai cambiamenti dell’ambiente e del mercato. Questo corso è rivolto a tutte le figure presenti in azienda in quanto ognuno può contribuire da una parte alla possibile generazione di spreco, ma dall’altra anche alla sua possibile risoluzione. Un’organizzazione allineata sui principi chiave da seguire per ottenere il massimo dai propri processi e dalle proprie risorse è un’organizzazione che possiede la base principale per essere efficiente.