Workshop online
Mag 28 2021
12:00 - 12:40

Strategia della formazione o formazione strategica?

Siamo sicuri che in azienda abbiano tutti uno scopo da realizzare? E gli strumenti per raggiungerlo?
La mancanza di un “perché” è la prima causa di fallimento di qualunque attività in azienda.
Senza la giusta motivazione, i corretti obiettivi e un set di strumenti per agire, le funzioni aziendali non possono condurre al successo l’esecuzione della strategia aziendale.
In questo contesto, la formazione non è l’unico modo per dare motivazione e strumenti, ma è sicuramente il più ignorato.

Dopo il primo evento dedicato alla formazione aziendale “Formare per cambiare o cambiare il modo di formare?”, hai appreso che il modo in cui si progetta la formazione è un ingrediente fondamentale per ottenere cambiamenti reali in azienda e nelle persone.

In questo secondo evento, porteremo un’esperienza reale maturata sul campo da Lenovys per mostrarti concretamente come realizzare un percorso formativo che porti a cambiamenti tangibili nel comportamento delle persone per supportare l’esecuzione della strategia aziendale attraverso:

  • Senso del perché: la strategia è il grande motore dell’azienda (“perché” aziendale), ma per creare ingaggio e motivazione nei singoli individui occorre tradurla in motivazione e obiettivi personali (“perché” individuali)
  • Nuove abitudini per creare l’occasione per imparare, liberando il tempo dedicato ad attività non a valore aggiunto attraverso l’introduzione di routine;
  • Nuove abitudini per creare l’occasione per mettere in pratica, trasformando le nozioni in comportamenti e, conseguentemente, portando risultati positivi
  • Percorso guidato: la formazione non deve risultare un ulteriore percorso a ostacoli nella vita professionale, ma deve semplificare l’apprendimento e stimolare l’operatività

I nostri Relatori

Riccardo Siciliani

Riccardo Siciliani

già Manager Lenovys

Ricopre il ruolo di Manager all’interno della Delivery Unit Strategy & Innovation di Lenovys, e affronta progetti relativi alla definizione ed implementazione delle strategie aziendali, dei sistemi di innovazione ed applicazione dei principi di Lean Product and Process Development con clienti operanti nei settori dell’industria manifatturiera, food & beverage e servizi finanziari.