Come portare un’intera azienda a sviluppare innovazioni ad alto impatto
Avere persone in azienda in grado di pensare fuori dagli schemi è il sogno di ogni imprenditore e manager!
Se hai un problema o vuoi sviluppare il tuo business non hai che da chiedere a loro per ottenere soluzioni brillanti per far decollare la tua realtà. Per questo motivo si cerca di assumere le persone migliori. Si investono tempo e risorse per formare queste persone e amplificare ulteriormente le loro capacità creative. Eppure, spesso, i risultati di questi sforzi non arrivano…
Questo perché anche la persona più brillante non può portare innovazione da sola. L’innovazione, infatti, non è il risultato del pensare fuori dagli schemi di una singola persona o di una singola funzione. L’innovazione è responsabilità dell’intera azienda.
Per fare innovazione, ed in particolare innovazione ad alto impatto, è necessario costruire i passi operativi che le diverse funzioni o persone devono fare per far accadere l’innovazione. Tutte le funzioni devono sapere che cosa è loro richiesto e quando gli è richiesto per far sì che l’innovazione possa veramente accadere.
Pensa ad esempio a cosa succede se hai sviluppato persone capaci di pensare fuori dagli schemi ma poi chi deve valutare le idee ragiona dentro gli schemi del passato! O cosa succede se durante il processo di sviluppo di un’innovazione ad alto potenziale questa viene via via «depotenziata» per cercare di «adattarla» a come si è sempre fatto!
Questo corso ha l’obiettivo di mostrarti come sia possibile portare un’intera azienda a pensare fuori dagli schemi per sviluppare innovazioni che siano veramente ad alto impatto. Attraverso numerosi esempi e casi reali imparerai come sia possibile costruire un sistema d’innovazione, un processo disciplinato di esplorazione di diverse alternative e di coinvolgimento di tutta l’organizzazione verso l’innovazione.