Workshop online
Nov 28 2025
11:00 - 12:00

Trasformare il Lean Manufacturing in una leva strategica per generare EBITDA

In un panorama economico caratterizzato da instabilità, incertezza e crisi delle filiere, le imprese manifatturiere devono andare oltre la semplice efficienza operativa: l’efficacia, insieme all’efficienza, deve trovare una nuova dimensione. Non basta più implementare principi e strumenti Lean in modo isolato per ottenere benefici localizzati o, peggio ancora, gestire solo l’operatività senza occuparsi di migliorare in modo sistematico e strategico.

Per rispondere alle sfide quotidiane, conta la rapidità con cui prendiamo decisioni in condizioni di incertezza e la capacità dell’intera organizzazione di andare nella stessa direzione. Serve un approccio che elevi il Lean Manufacturing da tattica operativa a vera e propria leva strategica per la redditività e la crescita del valore aziendale.

Ti invitiamo a partecipare al nostro Workshop gratuito dove introdurremo un sistema collaudato che aiuta le aziende a ridefinire il concetto di performance.

Questo evento è progettato per mostrare con esempi pratici come l’applicazione strategica del Lean Manufacturing può migliorare le prestazioni aziendali per impattare positivamente sull’EBITDA.

In questo Workshop affronteremo, in particolare, i seguenti temi:

  • Marginalità nascosta. Affidarsi solo ai numeri aggregati non basta: servono analisi mirate per capire dove si generano sprechi, procedere con metodo per ottenere progressi continui e misurabili, ed evitare di disperdere energia.
  • Tutte le leve del miglioramento. Materiali, macchine, manodopera, energia, flussi e scorte devono essere ottimizzati in modo integrato, sfruttando dati e tecnologie per decisioni rapide e più efficaci.
  • Trasformare il manufacturing in leva strategica. La fabbrica non è solo operatività: è un asset che può sostenere la competitività aziendale in modo attivo, se guidato da una governance e da una visione chiara e coerente.
  • Diffondere competenza e mindset. Rimettere le persone al centro del miglioramento: competenza, autonomia e condivisione del know-how è ciò che permette all’innovazione di diventare realtà, amplificate dal supporto dell’AI.

Questo workshop è rivolto a manager, leader e chiunque si occupi di trasformazione culturale e gestione delle Operations.

Speakers

Leo Tuscano Training Sales

Leo Tuscano

People Development Sales

Coach Professionale (ICF - International Coaching Federation) con più di 20 anni di attività come consulente e formatore. Ha sviluppato un'esperienza rilevante nell'applicazione del "Lean Thinking" e del "Lean Lifestyle®", in ambiti nazionali e internazionali.
Ha guidato numerosi programmi di formazione, insegnando a migliaia di persone in Europa, America e Asia.

Gianluca Losi Partner Lenovys

Gianluca Losi

Director

Ha ricoperto posizioni manageriali di rilievo in importanti multinazionali e, dal 2002 sviluppa e guida, come consulente, importanti progetti di Trasformazione Lean/Six Sigma e TPM in differenti settori merceologici.
Ha coordinato e sviluppato numerosi progetti di consulenza e formazione sia in ambito Lean sia in ambito TPM, in Italia e all’estero.
Grazie alla lunga esperienza maturata in consulenza ha acquisito la capacità di guidare persone e Team al raggiungimento degli obiettivi, in contesti multiculturali e multinazionali, collaborando sinergicamente con tutti i livelli aziendali.
Ha sviluppato eccellenti capacità di pianificazione delle attività e gestione delle risorse, per raggiungere obiettivi sempre più sfidanti.

Evento gratuito,
Iscriviti per partecipare