Workshop online
Lug 14 2020
09:00 - 17:00

Gestire progetti in modo agile con il Lean Project Management e lo SCRUM

Surfare le onde dell’incertezza e gestire in modo fluido e senza sprechi i progetti

La gestione dei progetti è uno dei pilastri fondamentali per qualsiasi azienda che voglia raggiungere l’eccellenza nel perseguimento dei propri obiettivi. Negli attuali ecosistemi economici caratterizzati da un’elevata complessità e volatilità unita ad alta ambiguità ed incertezza, i tradizionali metodi di Project Management non sono più adatti a consentire un’efficiente ed efficace gestione progettuale.

Ecco perché è necessario dotare le aziende di un metodo che consenta di “surfare le onde” dell’incertezza e gestire in modo fluido e senza sprechi i progetti. Questo corso ha l’obiettivo di introdurre i pilastri e i principali strumenti del Lean Project Management e dello SCRUM per gettare le fondamenta di un’implementazione di un sistema di project management nelle aziende.

Obiettivi

  • Interiorizzare i principi del Lean Project Management
  • Comprendere il framework del Lean Project Management
  • Apprendere le componenti del metodo Scrum per l’applicazione in azienda

Contenuti

I principi del Lean Project Management

  • Perché Lean Project Management
  • I principi guida

Pianificare e gestire i progetti in modo Lean

  • Pianificazione e schedulazione
  • Gli strumenti per pianificare e schedulare
  • Controllare il processo: introduzione alla Governance

Utilizzare lo SCRUM per la gestione dei progetti

  • I principi della gestione agile dei progetti
  • Le persone: lo Scrum team
  • Il processo: lo sprint
  • Gli strumenti: la kanban board e KPI

La struttura del corso

  • Sessione frontale on-line
  • Interazione continua attraverso test di comprensione e apprendimento
  • Esercitazioni collettive, in piccoli gruppi o individuali
  • Continui esempi e casi di studio tratte dall’esperienza applicativa sul campo dei consulenti
  • Focus sul fornire ai partecipanti strumenti e suggerimenti operativi concreti da applicare subito nella loro realtà lavorativa
  • Template e materiale didattico in formato elettronico

ACQUISTA ORA

I nostri Relatori

Riccardo Siciliani

Riccardo Siciliani

già Manager Lenovys

Ricopre il ruolo di Manager all’interno della Delivery Unit Strategy & Innovation di Lenovys, e affronta progetti relativi alla definizione ed implementazione delle strategie aziendali, dei sistemi di innovazione ed applicazione dei principi di Lean Product and Process Development con clienti operanti nei settori dell’industria manifatturiera, food & beverage e servizi finanziari.