Workshop in presenza
Feb 18 2025

Dalla teoria alla pratica: come essere Lean (e insegnarlo agli altri)

Dal sapere al fare: diventare Lean e guidare il cambiamento

Anteprima video

Oggi, molte aziende investono in nuove tecnologie, innovazioni di processo e trasformazioni digitali con l’obiettivo di ottenere risultati migliori.
Ma queste iniziative funzionano solo se cambiano di pari passo le persone, le organizzazioni e il modo di lavorare.
E qui nasce la vera sfida: il cambiamento umano e organizzativo è molto più complesso da realizzare rispetto a un cambiamento tecnologico o di processo.

Il vero nodo da sciogliere è trovare il giusto equilibrio tra eccellenza tecnica ed eccellenza individuale e organizzativa.

In un contesto sempre più incerto, caratterizzato da trasformazioni rapide, instabilità economica e nuove sfide, imprenditori e manager non possono limitarsi a implementare strumenti e metodologie: devono essere in grado di trasformare le persone e i team, creando un ambiente di lavoro che favorisca l’adattamento e il miglioramento continuo.

Per riuscirci i leader devono imparare a:

  • Dedicare tempo ed energia alle attività veramente importanti per il business e la crescita personale.
  • Sostenere e coinvolgere le persone in modo concreto ed efficace.
  • Prendersi cura della propria energia fisica, mentale ed emotiva per poter essere un punto di riferimento per il team.

In questo workshop, in collaborazione con le aziende Stanley Tools Italia e Tecnocarta, esamineremo strategie manageriali e strumenti pratici di leadership operativa per sostenere e gestire il cambiamento in azienda, attraverso testimonianze e progetti concreti.

In collaborazione con

Programma:

  • “L’arte di navigare nell’incertezza: adattarsi e prosperare con il cambiamento continuo”
    A cura di Stefano Baldini, Plant General Mng di DeWALT Industrial Tools SpA – Gruppo Stanley Black&Decker Inc.
  • “La sfida dell’eccellenza: un viaggio di competenze e leadership”
    A cura di Alessandro Tomassini, Direttore Generale di Tecnocarta sas
  • “Crescita, Produttività e Energia Umana: un modello di leadership contemporanea”
    A cura di Cesare Ceraso, Executive Director di Lenovys s.r.l. – Gruppo Tinexta SpA
  • Confronto e conclusioni

Speakers

Cesare Ceraso

Delivery Director

Già Managing Director per il gruppo StanleyBlack&Decker, oggi Director in Lenovys.
Ha maturato più di venticinque anni d’esperienza nel manufacturing in realtà produttive complesse (ERICSSON-Fatme S.p.A., Electrolux-Zanussi, Magneti Marelli e Denso-Toyota).

Stefano Baldini Plant General Mng di DeWALT Industrial Tools SpA

Stefano Baldini

PLANT GENERAL MNG DI DEWALT INDUSTRIAL TOOLS SPA – GRUPPO STANLEY BLACK&DECKER


Oltre 15 anni di esperienza nei settori tecnologico e manifatturiero. Ispirato dalla citazione di Aristotele — "Siamo ciò che facciamo ripetutamente. L'eccellenza, quindi, non è un atto, ma un'abitudine" — promuove una cultura aziendale basata sul miglioramento continuo.


Alessandro Tomassini, Tecnocarta

Alessandro Tomassini

Direttore Generale di Tecnocarta S.a.S

Con oltre 15 anni di esperienza nel settore tecnologico e manifatturiero, ha guidato la trasformazione organizzativa di Tecnocarta S.a.S., azienda fondata nel 1977 e specializzata nella produzione di semilavorati in bobina destinati all'industria alimentare e non alimentare.

Hotel Posta Donini 1579, Perugia Via Deruta 43 | 06132 San Martino in Campo, Perugia,