Workshop in presenza
Set 25 2024
Confindustria Brescia
16:00 - 18:00

Creare e sostenere l’innovazione

Dalle idee alla realizzazione

Ogni passo che fai è un rischio che corri

Viviamo nell’era più trasformativa della storia dell’umanità, caratterizzata da una crescita esponenziale delle nuove tecnologie ( AI – Machine Learning – IoT – Cloud Computing – Robotica ecc..). Queste tecnologie stanno rivoluzionando ogni aspetto della vita aziendale e personale, creando sfide senza precedenti per imprenditori e manager.

Mentre la tecnologia evolve rapidamente, i cambiamenti nel mindset, nelle abitudini delle persone e nei processi organizzativi avvengono a un ritmo molto più lento e con difficoltà.

Evoluzione tecnologica

Rapida e continua

Cambiamenti organizzativi

Lenti e complessi

Questa dissonanza può creare ostacoli significativi per le aziende che cercano di rimanere competitive.

In questo contesto, l’evento formativo promosso da Lenovys, in collaborazione con la Confindustria di Brescia, è progettato per aiutare imprenditori e manager a sviluppare la consapevolezza su processi e strumenti più opportuni per generare Innovazione oggi in azienda.

Un workshop che permetterà inoltre di esplorare da vicino svariati casi di successo di utilizzo dell’AI in Italia nella trasformare e automatizzare dei processi operativi basati su documenti e informazioni non strutturate.

OBIETTIVI

  • STRATEGIA: Sviluppare una visione del Futuro
    Conoscere come le organizzazioni possono anticipare tendenze future, identificare opportunità e rischi, e avere una visione strategica chiara per rispondere proattivamente ai cambiamenti tecnologici
  • IDEE: Incubare proposte di Innovazione e Miglioramento
    Conoscere le modalità per incoraggiare la creatività e il pensiero critico, utilizzando incubatori interni, laboratori di innovazione e partnership con startup
  • SPERIMENTAZIONE: «Creare» i clienti dell’Innovazione
    Conoscere il processo attraverso cui testare e migliorare rapidamente nuove idee, creando prototipi, test sul mercato e raccolta di feedback per affinare innovazioni e rispondere alle esigenze dei consumatori
  • CULTURA: Supportare un «ecosistema» che favorisca l’Innovazione
    Conoscere le strategie per creare un ambiente che supporta l’innovazione attraverso la collaborazione interna ed esterna, l’utilizzo di tecnologie avanzate, metodologie agili e formazione continua

Relatori

Luciano Attolico

CEO Lenovys

Una storia personale e professionale che si intreccia attorno a una visione: portare più risultati e più benessere nelle aziende cambiando il modo di lavorare e di fare impresa.
Autore dei best seller “Innovazione Lean”, “Toyota Way” e “Strategia Lean Lifestyle” con oltre 25.000 copie vendute in Italia.
Nel 2022 ha pubblicato per Edizioni Dedalo “Il Management nell’epoca dell’incertezza”.

Paolo Ferrari

Paolo Ferrari

Director of Sales and Business Development Kapto

Una carriera in consulenza, specializzato in strategia, logistica, acquisti e produzione, ha gestito grandi trasformazioni organizzative e informatiche per i principali attori dell’industria italiana.
Poi l’illuminazione sulla via dell’innovazione. Da oltre 5 anni esplora con successo l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nelle Aziende, attraverso due startup di cui è fondatore. La sua ultima creatura, KAPTO AI, ha l’obiettivo di trasformare e automatizzare i processi operativi basati su documenti e informazioni non strutturate. Il “Digital Worker” non è il futuro, è il presente.

Confindustria Brescia Via Cefalonia, 60, 25124 Brescia BS