Il sogno di ogni imprenditore e di ogni manager è quello di lanciare un’innovazione con un alto impatto per i clienti e di conseguenza con un alto impatto sul mercato. Chi non vorrebbe essere l’innovatore dietro a prodotti che hanno impattato la vita di milioni di persone come l’Iphone, la Nintento Wii o, per restare in Italia, la Vespa, la Nutella o ancora l’accelerometro a 3 assi?!
Purtroppo per tanti che ci provano, pochi ci riescono. Innovare infatti è estremamente difficile, ancor più difficile ai giorni nostri. L’innovazione, infatti, non è più un’attività di pochi ma tutte le aziende provano a innovare e a lanciare nuovi prodotti.
Solo in Europa e solo nel settore fast moving consumer goods, ogni anno vengono lanciati più di 30.000 nuovi prodotti! La maggior parte con scarso successo se si pensa che mediamente ogni nuovo prodotto ha generato un fatturato approssimativo di 160.000 Euro nel primo anno.
In questo contesto così competitivo non è pensabile procedere a colpi di genio o creatività identificando la singola idea su cui puntare tutto.
È necessario costruire un sistema d’innovazione in grado di identificare le opportunità d’innovazione, selezionare le più promettenti, affinarle progressivamente e ridurre i rischi di fallimento sul mercato.
In questo webinar discuteremo gli elementi principali del sistema Impact Innovation, in particolare: