In-person workshops
Sep 20 2023

Verso la sostenibilità economica e umana: la strada della strategia

Seneca diceva che nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa dove andare.

Per la sostenibilità economica delle nostre aziende è fondamentale avere una visione lungimirante soprattutto in un mondo che cambia velocemente. È chiaro tuttavia che la visione da sola non basta. È necessario imparare e mettere a terra questa visione nelle singole azioni di tutti i giorni e di tutte le persone impegnate in azienda.

Diventa quindi necessario fornire delle ragioni chiare e condivise per motivare ogni singolo individuo a impegnarsi a fondo così da far crescere il coinvolgimento e il contributo di ogni persona. In altre parole, accanto alla sostenibilità economica, imprenditori e manager devono sempre di più occuparsi della sostenibilità umana legata all’implementazione della strategia aziendale.

La buona notizia è che oggi non siamo più costretti a scegliere tra il raggiungimento dei risultati economici e il benessere e il coinvolgimento delle persone che collaborano con noi.
È possibile, anzi è necessario, imparare a soddisfare i nostri bisogni presenti senza compromettere la nostra vita personale e la nostra capacità futura di soddisfare i nostri bisogni.
Per perseguire contemporaneamente la sostenibilità economica e umana, abbiamo fatto evolvere il Lean Thinking in Lean Lifestyle, un nuovo modo di lavorare e di gestire l’azienda per ottenere più risultati, con meno tempo, meno stress e più benessere.

Ogni azienda può percorrere il suo viaggio verso la sostenibilità economica e umana attraverso percorsi diversi. Alcune partono dalla strategia, altre dallo sviluppo delle persone. Altre ancora dalla ricerca di efficienza in una o più parti dell’azienda oppure dall’innovazione radicale di prodotti e processi.

Approfondiremo i 4 percorsi principali che abbiamo visto essere maggiormente efficaci per realizzare concretamente un nuovo modo di lavorare che metta al centro la sostenibilità economica e umana delle aziende:

  • La strada delle persone
  • La strada dell’innovazione
  • La strada della strategia
  • La strada dell’efficienza

In questo terzo workshop esploreremo la strada della strategia e ci chiederemo come è possibile definire e implementare con successo la strategia aziendale per raggiungere grandi risultati anche in tempi di estrema volatilità e incertezza come quelli odierni. Analizzeremo inoltre come evitare di generare delusione e frustrazione nelle persone a seguito di risultati che non arrivano e di obiettivi non raggiunti così da creare un ambiente di lavoro dove prestazioni e soddisfazione delle persone possono coesistere.

In questo workshop, aperto con il saluto di Andrea Furlan, Direttore scientifico Lean Center CUOA, interverranno Luciano Attolico, CEO Lenovys, Manlio Rizzo, Executive Director Lenovys e Walter Bertin, fondatore e CEO Labomar.

Insieme, condivideremo esperienze e testimonianze con l’obiettivo di:

  • Definire e comunicare a tutta l’organizzazione la tua strategia con chiarezza
  • Definire in maniera chiara obiettivi e scadenze
  • Rimuovere gli ostacoli che prevengono l’esecuzione efficace della strategia
  • Sviluppare la leadership aziendale
  • Dare cadenza all’esecuzione dei progetti strategici portandoli allo stesso piano della attività urgenti
  • Creare un sistema di miglioramento continuo delle tue persone per massimizzare l’efficacia dell’esecuzione della strategia

L’evento si terrà il 20 Settembre: a seguire sarà possibile concludere il pomeriggio di formazione con un aperitivo di saluto.

⬇️⬇️⬇️⬇️ PER PARTECIPARE ALL’EVENTO USA IL FORM IN FONDO ALLA PAGINA ⬇️⬇️⬇️⬇️

Destinazione: ↗️↗️ Sostenibilità economica e umana. Per ottenere più risultati con più benessere e meno sforzo

Percorso: Strada della strategia. La strategia e l’abilità di eseguire la strategia sono alla base della capacità di ogni azienda di conseguire i risultati desiderati (sostenibilità economica) così come di sviluppare il pieno potenziale delle persone (sostenibilità umana).

I nostri Relatori

Luciano Attolico

CEO

A personal and professional history that is intertwined around a vision: to bring more results and more well-being in companies by changing the way we work and do business.
Author of the best sellers "Innovazione Lean", "Toyota Way" and "Strategia Lean Lifestyle" with over 25,000 copies sold in Italy.
In 2022 he published for Edizioni Dedalo "Il Management nell’epoca dell’incertezza".

Walter Bertin

Founder and CEO Labomar

With over 20 years of experience in the field of plant extracts, he is co-founder of Labiotre, a company that extracts active ingredients from plants. He is a member of the Federsalus board and of the Provincial Council of Unindustria TV.

Andrea Furlan

Direttore scientifico Lean Center CUOA

Professore Ordinario di Management del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Università di Padova. È direttore del corso di laurea in Economia Aziendale del Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Padova. E’ autore di numeorsi pubblicazioni su riviste internazionali come the Strategic Management Journal, International Journal of Operations & Production Management and Journal of Purchasing & Supply Management e molte altre.

Manlio Rizzo

Business Management Sales

Over 35 years of experience in Management Consulting with International Clients. He started his career in 1978 as Production Planning Engineer, Preventive Maintenance Coordinator at Finmeccanica/ Italtractor ITM. Following experiences in Tetra Pak Italy where he had managerial responsibilities in the management of a large department of 120 people. In 1986 he began his career as a consultant: first with Innova Management as director and then at Roland Berger & Partners in Milan (where he was appointed Partner, the youngest non-German), at Bossard Consulting/ Cap Gemini Group Milano, A.T. Kearney Ltd., from London and Milan as Vice President in charge of Supply Chain and Consumer Goods for Southern Europe. Since 2000 he has been president of Achieve Italia and since 2010 of Achieve Spain. Since January 2023 he has been a partner and Executive Director of Lenovys.

CUOA Business School | Altavilla Vicentina (VI) CUOA Business School | Altavilla Vicentina (VI)