In-person workshops
Apr 06 2017

Il potere delle abitudini in azienda

“Le catene delle abitudini sono troppo deboli per essere avvertite finché non diventano troppo forti per essere spezzate”
Samuel Johnson

Ogni forma di trasformazione individuale e aziendale è dominata da quanto siamo in grado di cambiare realmente le nostre abitudini. La nostra vita è la somma delle decisioni prese negli anni e delle abitudini comportamentali, emozionali e cognitive che abbiamo consolidato.

Le nostre abitudini diventano il nostro stile di vita dentro e fuori l’azienda.

Tuttavia è proprio in azienda che si concentra un potente mix di influenza e di resistenza al cambiamento spesso sottostimato da molte persone: guidiamo i nostri comportamenti e i nostri risultati con le nostre routine consolidate negli anni, ma siamo fortemente influenzati dalle abitudini degli altri, dalle convinzioni dominanti in ciascun contesto, dall’ambiente fisico che ci circonda, dalle relazioni e dalle comunicazioni che si intrecciano con le persone con cui lavoriamo quotidianamente.

La vita in azienda e il modo con cui otteniamo le prestazioni professionali cambiano davvero solo quando impariamo ad intervenire efficacemente sulle abitudini. Nostre e delle persone che ci circondano.

Per questa ragione la capacità di riconoscere e progettare nuove routine a supporto di progetti di miglioramento individuale o aziendale è una delle competenze distintive del Lean Leader.

Il Leader Lean è orientato alla sua crescita e a quella della sua organizzazione e sa che ciò non avviene per auto-imposizioni oppure elargendo ordini a destra e a sinistra oppure prescrivendo azioni che devono essere compiute acriticamente, ma chiedendosi semplicemente come costruire nuove e più efficaci abitudini individuali ed organizzative.

In questo workshop, riservato a imprenditori e manager, scoprirai come:

  • Riconoscere e individuare le abitudini potenzianti e depotenzianti in azienda
  • Eliminare le cattive abitudini
  • Costruire nuove abitudini a supporto della crescita individuale ed aziendale
  • Far crescere e sviluppare le persone: Il caso “Eataly incontra Gruppo Ethos”

I nostri Relatori

Enrica Acuto Jacobacci

Presidente e Amministratore Delegato - Jacobacci & Partners

Amministratore delegato e membro del Comitato Esecutivo di Jacobacci & Partners, presidente dei consigli di Amministrazione di Jacobacci Spagna e Francia. Socia di AIDDA e membro del consiglio del CCI dell’Unione Industriale Torino. Crede nell’educazione manageriale come strumento per lo sviluppo delle imprese e tiene regolarmente delle lezioni come Post Grade Professor in Marketing & Brand Management all’Istituto Europeo di Design (IED), al Master dell’Università di Torino, al Politecnico di Torino presso la facoltà di Architettura e all’Università Milano Bicocca.

Luciano Attolico

CEO

A personal and professional history that is intertwined around a vision: to bring more results and more well-being in companies by changing the way we work and do business.
Author of the best sellers "Innovazione Lean", "Toyota Way" and "Strategia Lean Lifestyle" with over 25,000 copies sold in Italy.
In 2022 he published for Edizioni Dedalo "Il Management nell’epoca dell’incertezza".

Beppe Scotti

Co-Founder e CEO Gruppo Ethos

Imprenditore nel settore della ristorazione, a capo, insieme al fratello, di un gruppo di 9 ristoranti in Lombardia e a Roma, costruiti mettendo al centro la crescita delle persone e il miglioramento continuo.
Ex giocatore di Rugby, ora atleta di endurance, ogni anno pianifica nuove sfide partecipando ad adventure race, ultra trail, ultra cycle, gare e spedizioni in tutto il mondo.

Pierluigi Carangelo

Partner Jacobacci & Partners

Ingegnere, mandatario brevetti italiano ed europeo, ammesso alla rappresentanza davanti all’EUIPO in materia di disegni e modelli industriali. Già ricercatore al Politecnico di Torino con specializzazione nei sistemi optoelettronici di telecomunicazione a larga banda e successivamente nel product line management in Cisco Photonics Italy.

Paolo Ernesto Crippa

Partner e Patent BU Director - Jacobacci & Partners Spa

Partner di Jacobacci & Partners Spa, ingegnere meccanico. Mandatario Brevetti Italiano ed Europeo, Mandatario Marchi Italiano, Mandatario disegni e modelli accreditato presso l'EUIPO. Precedentemente presso il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e ABB (Asea Brown Boveri) come ricercatore nei settori dell'acustica, dinamica e vibrazione dei macchinari.

Via del Babuino, 9, 00187 Roma Via del Babuino, 9, 00187 Roma