Workshop online
Nov 17 2020
Corso On-line
15:00 - 18:00

Comunicazione efficace in azienda

Impara a comunicare in maniera efficace

Comunicare in maniera efficace non è una dote, è una competenza che può essere appresa. Non si nasce “buoni” o “cattivi” comunicatori, ma lo si diventa passo passo.

La comunicazione tradizionale vive nel contesto, si sviluppa nell’interazione tra interlocutori, ed è frutto di continua mediazione e aggiustamento del messaggio, sulla base delle reazioni di chi ascolta.
Ma oggi la contingenza pandemica, il diradarsi delle occasioni di incontro e la necessità di usare canali digitali anche per la comunicazione aziendale (video conference, meeting online, formazione on-line) rendono più difficile comunicare con efficacia.
Il messaggio che deve esser ancora più chiaro, raggiungere l’interlocutore e trasformarsi in linea guida operativa, spesso con ridotte occasioni di feedback o rimodulazione del messaggio, proprio a causa del mezzo di comunicazione utilizzato.

Cambia il contesto ma rimane la necessità di comunicare: si pone con urgenza il bisogno di imparare a comunicare al meglio usando strategie comunicative che risultino adeguate anche sui canali digital.

Gli ambiti in cui comunicare efficacemente può essere utile sono tantissimi:

  • la presentazione di sé (Come lo fai oggi? Sei sintetico ed efficace?);
  • la delega (Come affidi compiti ai tuoi collaboratori? Come chiedi aiuto? Sai come si produce il coinvolgimento?);
  • l’illustrazione di un progetto e del suo avanzamento (Lo sai rendere come fosse una storia? Sai arricchire di esempi la tua idea?);
  • la comunicazione dei problemi ai vostri clienti e/o ai vostri responsabili (Siete sicuri di farlo in modo soddisfacente per colui che vi ascolta?);
  • la risposta alle domande e alle obiezioni (Sai controbattere senza litigare e perdere il consenso?).

Lo scopo di questo corso è farvi acquisire, – attraverso la conoscenza dei principi teorici e grazie a esercizi praticiun metodo per rendere le vostre argomentazioni efficaci e persuasive.

Obiettivi

  • Capire come dimostrarsi credibili e affidabili, in presenza e online
  • Capire i bisogni della controparte tramite domande e ascolto attivo
  • Imparare a ingaggiare una persona quando le si affida un’attività, anche se lo si fa a distanza
  • Imparare a riportare un problema al proprio cliente, o al proprio responsabile, in modo soddisfacente per loro
  • Imparare ad argomentare le proprie idee, in contesti comunicativi in presenza, ma anche digitali

Contenuti

I principi dell’argomentazione persuasiva

  • Consenso Vs Ragione
  • Ethos, Logos e Pathos
  • Comunicazione verbale, non verbale e paraverbale
  • La narrazione

La retorica e la narrazione: con quali parole…

  • Presentare sé stessi, l’azienda o la squadra
  • Riportare un problema a un cliente o a un responsabile
  • Delegare un compito
  • Argomentare un’idea

La struttura del corso

  • Sessione frontale on-line
  • Interazione continua ed esercitazioni
  • Esempi e casi di studio tratti dall’esperienza applicativa sul campo dei consulenti
  • Focus sul fornire ai partecipanti strumenti e suggerimenti operativi concreti da applicare subito alla loro realtà lavorativa
  • Materiale didattico in formato elettronico

Date

  • 17 novembre (prima parte): 3h
  • 24 novembre (seconda parte): 3h

Acquista ora

I nostri Relatori

Alessandro Valdina

Principal

In his university studies there are Communication, Finance and Applied Behavior Analysis. Head of Lenovys' "People & Organization" area, as a management consultant helps organizations achieve safety, quality, production, service and sales goals through measurable improvement in individual and group behaviors. His areas of expertise cover Change Management, Strategy Deployment, Lean Office, Performance Management, Leadership Development and Training Technologies.

Corso On-line Corso On-line