In-person workshops
May 23 2018
Confindustria Bari
10:00 - 17:00

Lean Manufacturing

Come riconoscere gli sprechi annidati nella produzione e imparare ad eliminarli in autonomia

Per molti anni manager e professionisti hanno reso i sistemi aziendali molto più complessi del dovuto, allontanandosi dal concetto di massimo valore con il minimo sforzo. Il Lean Manufacturing, o più semplicemente il “Lean”, è il metodo sistematico che migliaia di aziende, a partire da Toyota, hanno sperimentato con successo in tutto il mondo per l’eliminazione degli sprechi (“Muda”) nell’ambito dei sistemi produttivi.

Tale metodo pone l’accento sulla riduzione drastica dei tempi di attraversamento in azienda e sulla continua ricerca dell’eccellenza operativa. L’essenza del Lean Manufacturing può essere condensata nella frase “ottenere il massimo valore con il minimo sforzo possibile”.

Sviluppato inizialmente in Toyota e poi importato negli Stati Uniti ed Europa a partire dagli anni ’80 il Lean Manufacturing è diventato il punto di riferimento principale per qualunque azienda voglia migliorare i propri processi produttivi attraverso un diverso approccio culturale. Concetti come Valore, Value Stream Mapping, Kanban e Quick Setup sono diventati ormai parte del gergo comune e la ricerca dell’eccellenza operativa è ormai una necessità vitale per quelle aziende che vogliono mantenersi competitive.

In questo workshop si scoprono i principi fondamentali e le tecniche chiave del Lean Manufacturing

I nostri Relatori

Filippo Petrera

Principal

Former Natuzzi Group Quality & Environment Director, since 2015 Chief Manufacturing WW, Product & Innovation Officer of the Natuzzi Group, with responsibility for the entire world production and to implement Lean logic in various plants. He has been involved in research and development for alternative and innovative materials.

Confindustria Bari Confindustria Bari