Oggi più che mai la capacità di pensare fuori dagli schemi e di generare grandi innovazioni fa la differenza in termini di risultati. Oggi che sembra che tutto sia già stato inventato, che non ci sia più nulla da creare, chi è in grado di rompere gli schemi e di generare grandi innovazioni può raggiungere il successo molto rapidamente. Molte aziende si sforzano quindi di generare nuove idee e nuovi prodotti che tuttavia risultano spesso essere miglioramenti incrementali di soluzioni esistenti o proposte che inseguono quanto fatto dalla concorrenza. Nonostante gli sforzi profusi, i risultati risultano modesti.
La causa di questi risultati è spesso da ricercarsi nella cultura organizzativa che non incentiva le persone a sperimentare nuovi modi per fare le cose, nuove vie per soddisfare i bisogni dei propri clienti. La cultura organizzativa può essere definita come “l’insieme coerente di assunti fondamentali che un certo gruppo ha inventato, scoperto o sviluppato mentre imparava ad affrontare i problemi legati al suo adattamento esterno o alla sua integrazione interna, e che hanno funzionato in modo tale da essere considerati validi e quindi degni di essere insegnati ai nuovi membri come il modo corretto di percepire, pensare e sentire in relazione a tali problemi”. È chiaro quindi che la cultura di un’organizzazione influenza profondamente i comportamenti dei propri membri e di conseguenza la loro capacità di pensare fuori dagli schemi e generare innovazioni.
Questo corso ha l’obiettivo di darti un metodo per modificare la cultura aziendale e rendere le persone capaci di pensare fuori dagli schemi e generare innovazioni di valore nel contesto attuale, mutevole e sovraffollato di prodotti. Attraverso numerosi esempi e casi reali imparerai come sia possibile agire sulla cultura aziendale e mettere in discussione le consuetudini tipiche del tuo settore per generare grandi innovazioni, con un alto impatto per te e per i tuoi clienti. La creatività e l’innovazione non è infatti un dono di natura, ma è il frutto di un processo disciplinato di esplorazione di diverse alternative e di una cultura aziendale favorevole all’innovazione.
Comprendere la cultura
Gli impatti della cultura aziendale sull’organizzazione
Come agire la cultura per generare idee e pensare fuori dagli schemi
La struttura del corso