Workshop online
Sep 14 2020
Corso On-line
15:00 - 18:00

Pensare fuori dagli schemi e generare innovazione

Come portare un’intera azienda a sviluppare innovazioni ad alto impatto

Avere persone in azienda in grado di pensare fuori dagli schemi è il sogno di ogni imprenditore e manager!

Se hai un problema o vuoi sviluppare il tuo business non hai che da chiedere a loro per ottenere soluzioni brillanti per far decollare la tua realtà. Per questo motivo si cerca di assumere le persone migliori. Si investono tempo e risorse per formare queste persone e amplificare ulteriormente le loro capacità creative. Eppure, spesso, i risultati di questi sforzi non arrivano…

Questo perché anche la persona più brillante non può portare innovazione da sola. L’innovazione, infatti, non è il risultato del pensare fuori dagli schemi di una singola persona o di una singola funzione. L’innovazione è responsabilità dell’intera azienda.

Per fare innovazione, ed in particolare innovazione ad alto impatto, è necessario costruire i passi operativi che le diverse funzioni o persone devono fare per far accadere l’innovazione. Tutte le funzioni devono sapere che cosa è loro richiesto e quando gli è richiesto per far sì che l’innovazione possa veramente accadere.

Pensa ad esempio a cosa succede se hai sviluppato persone capaci di pensare fuori dagli schemi ma poi chi deve valutare le idee ragiona dentro gli schemi del passato! O cosa succede se durante il processo di sviluppo di un’innovazione ad alto potenziale questa viene via via «depotenziata» per cercare di «adattarla» a come si è sempre fatto!

Questo corso ha l’obiettivo di mostrarti come sia possibile portare un’intera azienda a pensare fuori dagli schemi per sviluppare innovazioni che siano veramente ad alto impatto. Attraverso numerosi esempi e casi reali imparerai come sia possibile costruire un sistema d’innovazione, un processo disciplinato di esplorazione di diverse alternative e di coinvolgimento di tutta l’organizzazione verso l’innovazione.

Obiettivi

  • Sviluppare la creatività aziendale e pensare fuori dagli schemi
  • Gestire in modo appropriato la creatività e l’innovazione
  • Valutare e sviluppare le idee in maniera progressiva
  • Costruire un sistema d’innovazione aziendale

Contenuti

  • Pensare fuori dagli schemi: Il cambio di prospettiva dell’innovazione ad alto impatto
  • Far pensare i team fuori dagli schemi: le esplorazioni
  • Far pensare l’azienda fuori dagli schemi: rimuovere le barriere all’innovazione
  • Il metodo M.D.E per lo sviluppo delle tue idee
  • Come creare un sistema d’innovazione che faccia evolvere le idee e non le soffochi
  • Elementi applicativi dell’innovazione ad alto impatto

La struttura del corso

  • Sessione frontale on-line
  • Interazione continua ed esercitazioni
  • Esempi e casi di studio tratti dall’esperienza applicativa sul campo dei consulenti
  • Focus sul fornire ai partecipanti strumenti e suggerimenti operativi concreti da applicare subito nella realtà lavorativa
  • Materiale didattico in formato elettronico

Acquista ora

I nostri Relatori

Gabriele Colombo

Know How & People Development

He has developed his skills especially in the field of innovation according to the logic of design driven by applying the concepts in the area of research and development in companies of international character. He was responsible for the definition, planning and execution of research and consultancy programmes related to the world of innovation and continuous improvement; His experience is added to the role of teacher of Project Management and Innovation Management in courses dedicated to business executives at the School of Management of the Politecnico di Milano.
Partner of Lenovys since 2021.

Corso On-line Corso On-line