Workshop online
Sep 14 2022
17:30 - 18:30

L'innovazione può rispondere all’aumento dei costi?

Avrai notato anche tu che il momento che stiamo vivendo è veramente difficile: le bollette di moltissime aziende italiane subiscono rincari anche superiori al 100%, dal settore turismo a quello manifatturiero; le attività più energivore lavorano a regime ridotto per mantenere i costi sostenibili; in aggiunta, l’aumento dei costi delle materie prime, e la difficile reperibilità di alcune componenti, mette a dura prova il sistema produttivo e sociale del nostro paese.

In attesa di interventi a livello nazionale da parte di governo e istituzioni ognuno di noi deve e può fare la sua parte! In questo contesto, l’approccio sperimentale tipico delle start-up e degli innovatori diventa particolarmente prezioso per immaginare soluzioni e dare risposte ai problemi del quotidiano.

Purtroppo, l’approccio tipico dell’innovazione è ancora visto troppo spesso solo in relazione allo sviluppo di nuovi prodotti,
un’attività che richiede tempi lunghi per portare risultati.

?? È possibile applicare le logiche dell’innovazione anche per rivitalizzare prodotti o servizi esistenti
così da aumentare margini e fatturato nel breve periodo.
??

In questo workshop, Gabriele Colombo, partner Lenovys, illustrerà come si può lavorare su prodotti o servizi esistenti, che non stanno raggiungendo i risultati sperati in termini di fatturato e margini, per identificare su quali aree agire per incrementare velocemente vendite e ricavi dalle proprie soluzioni.

In particolare, apprenderai come:

  • trovare opportunità per aumentare fatturato e margini dei prodotti esistenti
  • rivitalizzare le vendite di prodotti che oggi non contribuiscono come potrebbero al fatturato e ai margini aziendali
  • ampliare l’impatto dei prodotti esistenti

I nostri Relatori

Gabriele Colombo

Know How & People Development

He has developed his skills especially in the field of innovation according to the logic of design driven by applying the concepts in the area of research and development in companies of international character. He was responsible for the definition, planning and execution of research and consultancy programmes related to the world of innovation and continuous improvement; His experience is added to the role of teacher of Project Management and Innovation Management in courses dedicated to business executives at the School of Management of the Politecnico di Milano.
Partner of Lenovys since 2021.