Workshop online
Jun 06 2024
16:00 - 17:00

Governance e processi per la sostenibilità economica, ambientale e sociale

Nelle aziende di beni di consumo, in particolare in quelle della Moda, Arredamento, Gioielli e Cosmetica, si fanno budget e forecast, si pianificano i volumi di stock, la domanda e le vendite. La dura realtà è che molti dei player del settore fanno un’enorme fatica a farlo in modo efficace e flessibile, sulla base di dati condivisi e coerenti.

In questo workshop esamineremo come, attraverso l’integrazione di data science, processi e organizzazione, si possa migliorare l’attività di Financial & Merchandising planning per aumentare la sostenibilità economica, ambientale e sociale, attraverso un sistema di governance in grado di:

  • Strutturare un’offerta di prodotto con la corretta ampiezza e profondità
  • Realizzare un adeguato budgeting top-down
  • Pianificare bottom-up per canali di vendita (omni) con specifiche di categoria/prodotto e fascia di prezzo
  • Alimentare una efficace supply chain e distribuzione dei prodotti, in caso di “make to order” e di “make to buy”
  • Ottimizzare i “sell-through dello stock disponibile

Attraverso il confronto tra due esperti di Lenovys con una lunga esperienza in aziende nazionali e internazionali, scopriremo come:

  • Tradurre gli obiettivi finanziari in piani dettagliati, trasparenti e integrati per il merchandising, i canali di vendita, i margini e gli acquisti, con un efficace allineamento tra le previsioni e la realtà.
  • Ridurre i movimenti inutili di prodotto
  • Ridurre gli stock di invenduto a fine stagione
  • Aumentare la sostenibilità ambientale nel lungo periodo
  • Migliorare i risultati operativi

I nostri Relatori

Alessandro Pane

Manager

Alessandro has over 20 years of experience in consulting and luxury consumer goods companies.

With an international background, he has led projects for medium-sized companies in different regions of the world, supporting rapid growth, turnaround, M&A, transformation and digitalization.

He has contributed to the success of major luxury brands by improving margin and cash flow, optimizing assortments and stocks.

Filippo Petrera

Principal

Former Natuzzi Group Quality & Environment Director, since 2015 Chief Manufacturing WW, Product & Innovation Officer of the Natuzzi Group, with responsibility for the entire world production and to implement Lean logic in various plants. He has been involved in research and development for alternative and innovative materials.