Poste italiane

Nel 2018, Poste Italiane ha avviato il Progetto “Cultura Lean”, un’iniziativa innovativa volta a introdurre i principi del metodo Lean nei centri di smistamento postale. L’obiettivo era di creare un’alleanza strategica all’interno dell’azienda, diffondendo i principi Lean in tutta l’organizzazione per migliorare l’efficienza e il benessere dei dipendenti.

Attività e miglioramenti

Definizione dell’intuizione iniziale (Autunno 2017)

    • Decidere di accompagnare il cambiamento tecnologico dei centri di smistamento con lo sviluppo di comportamenti Lean anche nelle persone non direttamente coinvolte nei processi industriali.

Progettazione del corso Cultura Lean:

    • Creare un nuovo approccio al lavoro basato su criteri di efficienza ed efficacia.
    • Promuovere il benessere delle persone al lavoro.

Implementazione del programma formativo:

    • Metodologia iniziale basata sul Lean Lifestyle.
    • Fase di avvio del lavoro in remoto durante il 2020, con impatti positivi su risultati professionali e benessere individuale.

Formazione dei destinatari:

    • Coinvolgimento di manager centrali e territoriali dell’ambito Logistico e dei PCL trainer.
    • Obiettivi di apprendimento specifici per ogni target.
    • Strutture didattiche dedicate, comprensive di giornate d’aula con parti esperienziali e simulazioni.

Diffusione del programma:

    • Formazione di 610 persone entro il 2020, inclusi responsabili degli staff tecnici, responsabili produzione dei centri di smistamento, professional delle strutture centrali e territoriali, e responsabili di produzione in ambito recapito.
    • Proseguimento del programma nel 2021 con un target di altre 750 persone.

Risultati

  • Alta partecipazione e gradimento: Il programma ha ricevuto un elevato apprezzamento, specialmente durante il 2020.
  • Miglioramento del benessere individuale: Il metodo Lean Lifestyle ha aiutato i dipendenti a trovare un nuovo equilibrio tra lavoro e vita privata.
  • Diffusione della cultura Lean: La formazione ha portato alla creazione di una cultura Lean trasversale all’interno dell’organizzazione.
  • Aumento dell’efficienza e dell’efficacia: L’adozione dei principi Lean ha migliorato l’efficienza e l’efficacia operativa nei centri di smistamento.
  • Formazione continua: Il programma è stato consolidato e continua a formare nuovi responsabili e staff tecnici, ampliando costantemente il numero di persone coinvolte.

Continua a leggere

Prossimi eventi

Richiedi Informazioni