Azienda di calzature

Azienda di proprietà di una multinazionale della moda. In una fase di crescita ad altissima velocità, le calzature sono passate dall’essere il 35% delle vendite al 65%.
Scenario
- Dipendenza da un fornitore storico (di proprietà di un gruppo di lusso concorrente)
- Team di sviluppo e produzione di calzature molto esperto, ma troppo piccolo per affrontare la crescita
- Sviluppo delle calzature interamente gestito da fornitori esterni con scarso controllo sui costi del prodotto e sul time to market
- Margine delle calzature che stava diluendo il margine dell’azienda
Attività e miglioramenti
- Risolvere la dipendenza da 1 singolo fornitore trovando e avviando 2 nuovi fornitori
- Trovare un possibile fornitore per una joint venture
- Sviluppare un business case per una joint venture
- Integrazione di organizzazione e processi
- Miglioramento del margine e del time-to-market delle calzature
Risultati
- Margine calzature dal 71% al 78%
- Joint venture pianificata e pronta per l’operazione
- Integrazione di 2 fornitori aggiuntivi
- Approvato il piano industriale dal board
Continua a leggere
Prossimi eventi
