Workshop in presenza
Lug 13 2017

Impact Innovation Overview

Una panoramica completa sul metodo Lenovys (Impact Innovation) per la costruzione di una proposta di innovazione ad alto impatto

Avere un sistema aziendale per fare Innovazione ad Alto Impatto sul mercato, con continuità, è imperativo di ogni azienda.

Infatti, ai nostri clienti, attuali e futuri, importa molto poco di come siamo organizzati, di quanto siamo bravi a tagliare i costi e ridurre gli sprechi, di quanti problemi abbiamo risolto o di quanti ne dobbiamo ancora affrontare. E anche di quanto siamo stati bravi a soddisfare i loro bisogni sino ad oggi.

Ai nostri clienti importano poche e semplici cose dei nostri prodotti e servizi:

  • l’impatto hanno nella loro vita privata e professionale
  • il valore che hanno dal loro punto di vista
  • la percezione di unicità e distintività nel mercato
  • il significato che rivestono per loro
  • il loro costo e se sono ritenuti convenienti o meno, rispetto al valore attribuito
  • la disponibilità quando ne hanno bisogno

Per prosperare in un contesto in cui prodotti e servizi provenienti da tutte le parti del mondo aumentano vertiginosamente, facendo registrare spesso drastici crolli dei prezzi, è necessario diventare efficaci nell’introduzione sul mercato di prodotti e servizi innovativi, ad alto impatto e, soprattutto, farlo prima dei nostri concorrenti.

L’obiettivo di questo Executive Workshop è offrire una panoramica completa sul metodo Lenovys per la costruzione di una proposta innovativa ad alto impatto, differenziante e focalizzata, in grado di aprire nuovi settori di mercato; imparare a metterla in pratica, sperimentarla con successo, guidarla con un sistema di metriche coerenti, acquisendo, allo stesso tempo la capacità di sfruttare tutte le leve, esterne ed interne, per raggiungere l’obiettivo con costi e tempi ragionevoli.

Un evento di training a numero chiuso destinato a Imprenditori – CEO – Direttori Generali – Responsabili prodotto/R&D/Innovazione.

Contenuti:

  • I 5 passi del metodo Impact Innovation
  • Come concepire innovazioni ad alto impatto e differenziarsi dalla concorrenza
  • Come ridurre i rischi e i tempi del lancio sul mercato
  • Come agevolare e sostenere l’innovazione nel tempo
  • Come gestire i processi d’innovazione
  • Case study ed esercitazioni

ISCRIZIONI CHIUSE – POSTI ESAURITI.

I nostri Relatori

Mariarosaria Scherillo

Amministratore Unico di CLE

Amministratore unico di CLE, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e servizi specialistici in ambito IT e nella formazione. E' inoltre Vicepresidente di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, Presidente della Sezione Terziario Innovazione e Comunicazione di Confindustria Bari-BAT, membro del Club Imprese per la Cultura, Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese e Vicepresidente del consiglio direttivo di AICA Puglia.

Luciano Attolico

CEO

Una storia personale e professionale che si intreccia attorno a una visione: portare più risultati e più benessere nelle aziende cambiando il modo di lavorare e di fare impresa.
Autore dei best seller “Innovazione Lean”, “Toyota Way” e “Strategia Lean Lifestyle” con oltre 25.000 copie vendute in Italia.
Nel 2022 ha pubblicato per Edizioni Dedalo “Il Management nell’epoca dell’incertezza”.

Sala Consiglio Generale - Confindustria Bari e BAT Sala Consiglio Generale - Confindustria Bari e BAT