Workshop online
Ott 28 2022
16:30 - 17:30

Gestione dei costi o gestione della strategia?

I costi delle materie prime stanno esplodendo. Secondo un’analisi del centro Studi di Assolombarda nel 2022 l’indice delle quotazioni delle materie prime non energetiche ha toccato il +45% rispetto al pre Covid, con forti differenze al suo interno tra le diverse commodity.
Allo stesso tempo, i costi dell’energia stanno toccando vette inesplorate. Ad esempio Il gas naturale in Europa (TTF Olanda) ha registrato un’impressionante fiammata dei prezzi pari al +660% rispetto al pre Covid.

Come gestire questa variabilità?

Sicuramente la riduzione dei costi, sia di prodotto che di struttura, è diventata un mantra per le aziende che vogliono superare indenni questo momento.
Questo però non può togliere spazio a costruire una visione di lungo periodo e una strategia di sviluppo della propria azienda che va al di là delle turbolenze del momento.

“Tornare a fare grandi sogni e associarli a un grande pragmatismo esecutivo sarà sempre più importante, tanto più lo scenario intorno a noi diventerà incerto, complesso e altamente variabile.” – Luciano Attolico

In questo workshop, con Gabriele Colombo, partner e principal Lenovys, e Michele Bergamaschi, principal Lenovys, imparerai a:

  • Gestire la crescita della tua impresa
  • Rendere chiara e condivisa la strategia aziendale
  • Garantire un’esecuzione della strategia rapida ed efficace

??? PER PARTECIPARE ALL’EVENTO USA IL FORM IN FONDO ALLA PAGINA ⬇️⬇️⬇️⬇️

I nostri Relatori

Gabriele Colombo Partner Lenovys

Gabriele Colombo

Executive Director
Michele BERGAMASCHI Partner Lenovys

Michele Bergamaschi

Director

Consulente Manageriale con quasi 20 anni di esperienza in progetti
di digitalizzazione delle imprese e di trasformazione ERP. Ampia e consolidata conoscenza dei temi e delle problematiche di Supply Chain, con particolare focus sui processi di Pianificazione, Vendite, Distribuzioni
e Acquisti. Possiede competenze tecniche necessarie per creare modelli integrati al fine di strutturare in modo completo le potenzialità del sistema informativo a supporto.