Workshop online
Mag 26 2020
16:00 - 18:00

Remote Leadership e smart working

Rendere semplice e facile l’adozione delle prescrizioni igieniche

Il lavoro da remoto è diventato improvvisamente la norma per la gran parte degli italiani a seguito dell’emergenza COVID-19. Molte aziende e famiglie si sono rapidamente attrezzate tecnicamente ed hanno appreso l’utilizzo delle piattaforme tecnologiche che permettono questo modo di lavorare e studiare.

Tuttavia, molti manager sono rimasti spiazzati da questo modo di lavorare, così diverso dalle loro routine e dal loro approccio manageriale nel monitorare i collaboratori, supportarli, motivarli e ingaggiarli. Uno dei nostri clienti ha commentato così le sue prime settimane di quarantena COVID-19: “è un modo diverso di fare il manager…regole diverse…un altro mondo”.

Allo stesso modo molte delle persone che per la prima volta si approcciano allo smart-working sperimentano disorientamento rispetto alle diverse abitudini che comporta sia nell’organizzazione e nello svolgimento del proprio lavoro, sia nell’interazione coi propri capi.

Questo corso ha l’obiettivo di esplorare le principali caratteristiche del lavoro da remoto e il modo in cui si può utilizzarlo per lavorare al meglio con motivazione ottenendo il massimo in termini di produttività e benessere.

Obiettivi

  • Capire a fondo il modo di lavorare in remoto, i suoi rischi e le sue opportunità
  • Apprendere abitudini manageriali che lo rendano efficace per chi deve coordinarlo
  • Apprendere strumenti pratici e abitudini per diventare uno “smart-worker”

Contenuti

Lo Smart-Working

  • Il lavoro da remoto non è stato inventato adesso
  • Benefici e rischi di questo modo di lavorare
  • Relazione tra Benessere e Smart-working

Le abitudini del Remote Leader

  • Le abitudini e le routine del manager da remoto
  • Risultati, Presidio, Feedback
  • Alcune strategie operative da provare subito

Le abitudini del Remote Worker

  • Le abitudini di un lavoratore da remoto per avere massima produttività e benessere
  • Alcune strategie operative da provare subito
  • Un nuovo modo di trovare equilibrio casa-lavoro
  • Slotting
  • Sprint/relax
  • Concentrazione e TS
  • “A casa come fuori”

La struttura del corso

  • Sessione frontali on-line
  • Interazione continua attraverso test di comprensione e apprendimento
  • Esercitazioni collettive, in piccoli gruppi e individuali
  • Continui esempi e casi di studio tratte dall’esperienza applicativa sul campo
  • Template e materiale didattico in formato elettronico

Acquista ora

I nostri Relatori

Alessandro Valdina

Principal

Nel suo percorso di studi universitari ci sono Comunicazione, Finanza e Analisi del Comportamento Applicata. Le sue aree di intervento coprono Change Management, Strategy Deployment, Lean Office, Performance Management, Sviluppo della Leadership e Tecnologie di Training.