People & organization
In aziendaOnline 8

Remote leadership e smartworking

A cosa serve
il corso

1

Sviluppare abilità manageriali efficaci per il lavoro da remoto

2

Ottimizzare le prestazioni individuali come “smart worker”

3

Comprendere le caratteristiche del lavoro da remoto

Nel panorama lavorativo attuale, il lavoro da remoto ha assunto una rilevanza senza precedenti, portando a una trasformazione significativa delle pratiche lavorative e manageriali. Molte aziende e individui si sono trovati ad adattarsi rapidamente a questa nuova modalità di lavoro.

Tuttavia, l’ambiente di lavoro remoto può essere un terreno inesplorato per molti manager e lavoratori, che si trovano a dover affrontare sfide e adattarsi a nuove dinamiche. Le routine e le abitudini consolidate vengono messe alla prova, e la necessità di coordinare e motivare i collaboratori da remoto presenta nuove sfide per i manager, mentre i lavoratori si confrontano con l’organizzazione e l’esecuzione delle proprie attività in un contesto domestico.

Questo corso è progettato per esplorare le caratteristiche peculiari del lavoro da remoto e fornire strumenti pratici per massimizzare la produttività e il benessere in questo contesto. I suoi obiettivi includono una comprensione approfondita del lavoro remoto, l’acquisizione di abitudini manageriali efficaci per coordinare il lavoro a distanza e l’apprendimento di strategie pratiche per ottimizzare le prestazioni individuali come “smart worker“.

Obiettivi

  • Capire a fondo il lavoro da remoto: differenze, rischi e opportunità rispetto all’organizzazione individuale e alla gestione di collaboratori, team e relazioni
  • Apprendere strumenti pratici e abitudini per diventare uno “smart-worker” efficace in grado ottenere il massimo in termini di produttività e benessere
  • Apprendere abitudini manageriali che consentano di coordinare, guidare e far crescere collaboratori e team anche a distanza

Rivolto a

  • Tutti

Contenuti

  • Cos’è davvero lo smart-working: dagli obiettivi smart ai risultati smart
  • I passi e gli errori da non compiere per una svolta in chiave smart del modo di lavorare
  • Abitudini chiave personali per il lavoro a distanza
  • Gestione del tempo e dello spazio nel lavoro da casa
  • Il presidio dei collaboratori a distanza
  • Chiarire aspettative e lavorare per obiettivi vincendo l’ansia del controllo
  • L’importanza delle relazioni, dell’ascolto e dei feedback
  • Le abitudini chiave del leader efficace nel gestire e guidare persone in remoto
  • Creare le condizioni per gli scambi informativi informali e la gestione del know-how
  • Visual Management e sistemi di pianificazione delle attività

Passare all’azione

Possibilità di far seguire la formazione dalla immediata applicazione delle competenze acquisite in un progetto di miglioramento individuale o aziendale con risultati misurabili

Download the catalogue of
Company Training