Comprendere il significato e le opportunità di aprire nuovi mercati (oceani blu) grazie all’innovazione ad alto impatto
Capire i fattori critici di successo del mercato
Comprendere i passi necessari per passare dalla strategia (proposta d’impatto) alla progettazione di un’innovazione ad alto impatto
Il ritmo con cui attualmente cambiano contesti tecnologici, scenari competitivi, condizioni di utilizzo, mette a dura prova la tenuta nel tempo dei nostri prodotti e servizi. Per riuscire a sostenere un business prospero e redditizio nel tempo dobbiamo innovare costantemente i nostri prodotti, i nostri processi ed il modo in cui interagiamo con il mondo esterno di clienti e fornitori. Ma per fare innovazione spesso si parte dalle caratteristiche o funzionalità che un prodotto deve avere per poter risultare di successo sul mercato e si finisce per focalizzare l’attenzione sugli stessi fattori presidiati dai competitor, rischiando di fare solamente innovazioni incrementali, senza impatti significativi sul mercato.
Con queste premesse diventa molto difficile sviluppare prodotti/servizi veramente rivoluzionari.
Per generare innovazioni ad alto impatto, ovvero innovazioni in grado di aprire nuovi settori, è necessario, invece, ripensare in modo strategico prodotti e servizi, e spostare la competizione su fattori attualmente trascurati dal mercato così da creare una proposta ad alto impatto e differenziante, focalizzata e chiara, in grado di attirare tutti quei clienti non pienamente soddisfatti dalle proposte già presenti. La generazione di questa visione differenziante rappresenta la base per lo sviluppo di qualunque prodotto/servizio di successo.
Una volta definita una proposta d’impatto focalizzata e differenziante per realizzare concretamente la proposta d’impatto è necessario tradurre questa vision nelle specifiche che la soluzione da creare deve avere. In altre parole diventa necessario definire quali caratteristiche, quali requisiti dovrà rispettare la soluzione per ottenere l’impatto desiderato per il cliente e per l’azienda.
Una soluzione ad alto impatto si compone di tre parti:
Scopo del corso è fornire un metodo sequenziale, chiaro ed efficace per la costruzione di una proposta innovativa ad alto impatto, differenziante e focalizzata, in grado di aprire nuovi settori di mercato (oceano blu).
Possibilità di far seguire la formazione con l’immediata applicazione delle competenze acquisite attraverso un progetto di miglioramento individuale o aziendale con risultati misurabili