In-person workshops
Jun 15 2018
ISFOR 2000 - Brescia
09:00 - 14:00

Innovazione in azienda: genialità o pratica manageriale?

Perché alcune aziende riescono ad innovare costantemente i propri prodotti e i propri servizi mentre altre no? Perché alcune aziende, nonostante continuino a sviluppare nuovi prodotti e servizi, sono costrette ad abbassare continuamente i prezzi mentre altre sembrano immuni a questa dinamica di mercato?

Uno dei motivi principali è che le aziende sono focalizzate a migliorare le caratteristiche dei propri prodotti e servizi attraverso pratiche di creatività e brainstorming invece che cercare di sviluppare innovazioni ad alto impatto, ovvero soluzioni in grado di aiutare i clienti a generare maggiore valore e raggiungere gli obiettivi e, contemporaneamente, vendite e marginalità superiori per l’azienda.

Purtroppo (o per fortuna per le aziende che sono in grado di farlo), lo sviluppo di questo tipo d’innovazione non è raggiungibile basandosi esclusivamente sulla creatività delle proprie persone o sull’utilizzo di tecniche per stimolare la creatività.

I passi chiave per creare un sistema strutturato per alimentare continuamente il motore dell’innovazione ad alto impatto, sono al centro dell’evento promosso da InnexHUB, in collaborazione con CSMT (Centro Servizi Multisettoriale e Tecnologico), ISFOR – Formazione e Ricerca, Lenovys, Gruppo Sme.UP, le Camere di Commercio di Brescia, Mantova e Cremona, e Punto Impresa Digitale.

Un’appuntamento che sarà aperto dall’intervento di Gabriele Colombo (Lenovys) dal titolo “Innovazione senza creatività: paradosso o formula vincente?”. A seguire Cinzia Pollio (ISFOR), con una relazione su “Organizzazione, HR management e formazione per supportare l’innovazione aziendale”, Riccardo Trichilo (CSMT), che parlerà di “Innovazione: percorsi e case history” e infine Silvano Lancini (Gruppo Sme.UP) con un intervento dal titolo “Guardare le cose di sempre con occhi nuovi”.

ISFOR 2000 - Brescia ISFOR 2000 - Brescia