Workshop online
Sep 23 2021
BRESCIA c/o ISFOR
16:00 - 18:00

Imprese che lasciano il segno

Qualcosa è andato storto!
A dispetto del grande progresso tecnologico è diventato difficile generare in modo sistematico valore per i clienti, innovazione ad alto impatto, strategie di crescita sostenibili. A dispetto di tutte le modalità di smart working adottate nell’ultimo anno, il lavoro sta diventando sempre più fonte di stress e malessere.

Perché accade questo? Le aziende sono portate a utilizzare strategie e modelli organizzativi già utilizzati nel passato, ma non più adeguati ad affrontare la complessità, le enormi sfide e i rapidi cambiamenti del contesto attuale.

In questo evento sarà presentato un modello organizzativo-strategico per gestire il cambiamento e la crescita sostenibile di persone e aziende e attraverso il confronto e il dibattito racconteremo storie ed esperienze concrete di imprenditori e manager che sono impegnati per fare evolvere il loro modo di lavorare e di fare impresa.

Per partecipare all’evento in presenza è richiesto il Green Pass.

Se vuoi partecipare all’evento in modalità online per richiedere il link di partecipazione compila il form a questa pagina: Imprese che lasciano il segno online

I nostri Relatori

Loretta Forelli

Presidente Fondazione AIB

Paolo Streparava

Amministratore Delegato Gruppo Streparava

È Amministratore Delegato di Streparava Spa, della Holding del gruppo, di Bpt Borroni Powertrain Srl e di SPT Srl.
È inoltre Vicepresidente di Lab-Id, Consigliere di Fai Srl e Consigliere di Amministrazione di Banca Santa Giulia. Attualmente è nel Consiglio di Presidenza di AIB con delega Credito, Finanza e Fisco.

Cinzia Pollio

Direttore Fondazione AIB

Direttore generale di Fondazione AIB - ISFOR Formazione e Ricerca. 
È formatrice, consulente direzionale, coach e psicologa.

Marco Marzoli

Filmar President

Managing Director of the Filmar Group, a cotton yarn manufacturer for the fashion world. Together with his brother Enrico, Marco represents the second generation of the family business, founded by his father Luigi Marzoli in 1958. Vice President of the Textile Sector at Confindustria Brescia, Marco has always led the company with the conviction that the boundaries of excellence, made of quality, high-end materials and values, are confused with those of environmental, social and economic sustainability.

Augusto Mensi

Amministratore Delegato Lucchini RS

Luciano Attolico

CEO

A personal and professional history that is intertwined around a vision: to bring more results and more well-being in companies by changing the way we work and do business.
Author of the best sellers "Innovazione Lean", "Toyota Way" and "Strategia Lean Lifestyle" with over 25,000 copies sold in Italy.
In 2022 he published for Edizioni Dedalo "Il Management nell’epoca dell’incertezza".

Alessandro Rimassa

Innovation and digitalization expert

Alessandro Rimassa is an entrepreneur, expert in future of work and digital transformation, he founded Changers, the first Italian community dedicated to professional growth and transformation, and first Talent Garden Innovation School. He also directed the Research Centre and the School of Communication and Management of IED, the European Institute of Design. Member of the boards of Save The Children Italia, ScuolaZoo and i40Saas. He is the author of seven books, including Company Culture and the best-selling book Generazione Mille Euro.

BRESCIA c/o ISFOR BRESCIA c/o ISFOR