L’Associazione Italiana Fonderie (Assofond) dedica la sua 34ª edizione del Congresso Nazionale (Catania – 18 e 19 ottobre 2018) ai più avanzati modelli manageriali capaci di coniugare, in azienda e non solo, il raggiungimento di prestazioni e risultati eccellenti con il benessere delle persone e dei team di lavoro.
Un percorso – ideato con la collaborazione tecnica e la direzione scientifica di Lenovys – con lo scopo di condividere “best practice” e offrire immediati spunti di riflessione e sperimentazione.
Nel corso della due giorni di Catania parleremo di:
Un focus specifico sarà inoltre dedicato a capire “cosa significa fare innovazione oggi”. L’esperienza concreta degli ultimi anni ha infatti dimostrato che l’innovazione tecnologica di per sé non è l’unica leva per rendere più efficiente e produttiva un’azienda: la creazione di valore per l’impresa chiama in causa altre strategie, a prescindere dalla dimensione o dal settore di appartenenza, e dipende da come queste sono sfruttate per generare il massimo valore per il cliente.
Rifletteremo quindi su:
Durante le sessioni di lavoro saranno presentati e discussi insieme ai diretti protagonisti molteplici casi aziendali di successo
Infine, un laboratorio interattivo dedicato alla progettazione di una nuova abitudine da portare “a casa” concluderà la due giorni: una modalità coinvolgente per mettere a fattor comune quanto appreso e dare seguito concreto alle competenze acquisite.