Workshop online
Oct 12 2021

Imprese che lasciano il segno

Qualcosa è andato storto!
A dispetto del grande progresso tecnologico è diventato difficile generare in modo sistematico valore per i clienti, innovazione ad alto impatto, strategie di crescita sostenibili. A dispetto di tutte le modalità di smart working adottate nell’ultimo anno, il lavoro sta diventando sempre più fonte di stress e malessere.

Perché accade questo? Le aziende sono portate a utilizzare strategie e modelli organizzativi già utilizzati nel passato, ma non più adeguati ad affrontare la complessità, le enormi sfide e i rapidi cambiamenti del contesto attuale.

In questo evento sarà presentato un modello organizzativo-strategico per gestire il cambiamento e la crescita sostenibile di persone e aziende e attraverso il confronto e il dibattito racconteremo storie ed esperienze concrete di imprenditori e manager che sono impegnati per fare evolvere il loro modo di lavorare e di fare impresa.

Per partecipare all’evento in presenza è richiesto il Green Pass.
Se, invece, vuoi partecipare all’evento in modalità online per richiedere il link di partecipazione compila il form a questa pagina: Imprese che lasciano il segno online

I nostri Relatori

Annacarla Loperfido

Organization Development Manager Master Italy

Stefano D’Ascoli

CEO Eusoft

Luciano Attolico

CEO

A personal and professional history that is intertwined around a vision: to bring more results and more well-being in companies by changing the way we work and do business.
Author of the best sellers "Innovazione Lean", "Toyota Way" and "Strategia Lean Lifestyle" with over 25,000 copies sold in Italy.
In 2022 he published for Edizioni Dedalo "Il Management nell’epoca dell’incertezza".

Rita Schena

Giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno

Michele Dassisti

Professore Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management del Politecnico di Bari

Sergio Fontana

Presidente Confindustria Puglia e AD Farmalabor
BARI c/o Hotel delle Nazioni BARI c/o Hotel delle Nazioni