L’aumento dei prezzi, la guerra, la crisi delle materie prime hanno aumentato ulteriormente l’attenzione delle aziende verso la sostenibilità economica, con diverse iniziative volte ad accrescere il fatturato, a contenere i costi e, in generale, a tenere sotto controllo l’andamento dei margini aziendali.
Allo stesso modo la pandemia, con il conseguente incremento del lavoro da remoto, ha spinto le persone a rivedere il rapporto con il lavoro e a ridefinire le priorità alla ricerca di maggior benessere. Si assiste a una ricerca crescente di sostenibilità umana in ambito aziendale.
❓❓❓
Si pone quindi il dubbio:
SOSTENIBILITÀ ECONOMICA oppure SOSTENIBILITÀ UMANA?
Fortunatamente oggi non siamo più costretti a dover scegliere tra il raggiungimento dei risultati economici e la realizzazione del benessere nostro e delle persone che collaborano con noi.
È possibile, anzi è necessario, imparare a soddisfare i nostri bisogni presenti senza compromettere la nostra vita personale e la nostra capacità futura di soddisfare i nostri bisogni.
Per perseguire la sostenibilità economica e umana, Lenovys ha fatto evolvere il Lean Thinking in Lean Lifestyle, un nuovo modo di lavorare e di gestire l’azienda per ottenere più risultati, con meno tempo, meno stress e più benessere.
Ogni azienda può percorrere il suo viaggio verso la sostenibilità economica e umana attraverso percorsi diversi. Alcune partono dalla strategia, altre dallo sviluppo delle persone; altre ancora dalla ricerca di efficienza in una o più parti dell’azienda oppure dall’innovazione radicale di prodotti e processi.
Nel prossimo ciclo di eventi approfondiremo i 4 percorsi principali che abbiamo visto essere maggiormente efficaci per realizzare concretamente un nuovo modo di lavorare che metta al centro la sostenibilità economica e umana delle aziende:
In questo primo workshop esploreremo la strada delle persone e ci chiederemo come è possibile coniugare la necessaria ricerca delle prestazioni con la qualità di vita delle persone. È giunto il momento di mettere in moto una trasformazione tanto profonda, quanto irrinunciabile, che deve portare le aziende a lavorare in modo diverso per ottenere più risultati e, al contempo, più benessere.
Un confronto interattivo – riservato a imprenditori e manager – in cui trovare idee e suggerimenti operativi su alcuni temi chiave:
Luciano Attolico, CEO Lenovys, condurrà il workshop affiancato da Raffaella Bianchi, Human Capital Director di Streparava e Lucio Fenati, Coordinatore Politiche Lean presso Orogel.
L’evento si terrà il 27 Marzo presso Relais Villa Valfiore: a seguire sarà possibile concludere il pomeriggio di formazione con un aperitivo di saluto.
??? PER PARTECIPARE ALL’EVENTO USA IL FORM IN FONDO ALLA PAGINA ⬇️⬇️⬇️⬇️
Destinazione: ↗️↗️ Sostenibilità economica e umana. Per ottenere più risultati con più benessere e meno sforzo
Percorso: Strada delle persone ??? Un possibile punto di partenza per raggiungere la sostenibilità economica ed umana sono le persone, le loro abitudini e il loro modo di operare in azienda.