Workshop online
May 11 2023
17:00 - 18:00

Come generare 5 potenziali innovazioni in 12 settimane

Innovare è essenziale per prosperare sul mercato. Ancora di più in questo contesto incerto dove tutte le certezze costruite in anni di duro lavoro possono essere spazzate via in un attimo. Eppure, nonostante tutti gli sforzi e i tentativi, a volte sembra così difficile

Se sei l’imprenditore o il responsabile dell’innovazione ti senti sulle spalle tutto il peso di dover generare nuove idee. Nella migliore delle ipotesi ci sono anche altre persone che ogni tanto propongono nuove idee, ma queste persone sono sempre le stesse

Trovare qualcosa di veramente differenziante in questo mercato ipercompetitivo è sempre più difficile e anche quando si è trovata un’idea che sembra interessante ci si scontra con lo scetticismo delle funzioni aziendali e con la difficoltà di sviluppare l’idea in mezzo alle tante incombenze.

Nel workshop “Come generare 5 potenziali innovazioni in 12 settimane” ci concentreremo sui passi operativi da fare per sviluppare delle idee differenzianti e su come svilupparle per poterle valutare al meglio.
Attraverso i casi di aziende che hanno già applicato il metodo e l’esperienza che abbiamo sviluppato negli ultimi 15 anni, impareremo a:

  • Generare un flusso di idee innovative
  • Sbloccare la creatività delle persone in azienda
  • Identificare e sviluppare le idee più interessanti
  • Strutturare le idee in modo che possano essere valutate anche in condizioni di forte incertezza
  • Creare un’azienda in grado di innovare continuativamente

Destinazione: ↗️↗️ Sostenibilità economica e umana. Per ottenere più risultati con più benessere e meno sforzo

Percorso: Strada dell’innovazione ⚙️?. Un possibile punto di partenza per raggiungere la sostenibilità economica e umana è l’innovazione intesa come processo aziendale a tutti gli effetti, al pari dei processi produttivi o di approvvigionamento, con i suoi strumenti, i suoi metodi e i suoi modi di agire.

I nostri Relatori

Gabriele Colombo

Know How & People Development

He has developed his skills especially in the field of innovation according to the logic of design driven by applying the concepts in the area of research and development in companies of international character. He was responsible for the definition, planning and execution of research and consultancy programmes related to the world of innovation and continuous improvement; His experience is added to the role of teacher of Project Management and Innovation Management in courses dedicated to business executives at the School of Management of the Politecnico di Milano.
Partner of Lenovys since 2021.